zena@francobampi.it
Inderê
Franco Bampi - Daniele Caviglia

Problemi di grafia

Dittonghi e iati nel genovese

Per gli interessati diamo qui le regole formali per individuare dittonghi e iati; tali regole sono adattate da Aldo Gabrielli, Dizionario dello stile corretto, 1960 Mondadori, voce dittongo.

Per chiarezza d'esposizione in questa pagina, e solo in questa:

  • non utilizziamo gli specifici simboli fonetici per le semivocali (vedi in fondo alla pagina), ma utilizziamo quelli della corrispondente vocale;
  • marchiamo tutti gli accenti tonici e fonici;
  • risolviamo il problema della o e della u con la seguente scelta: o si legge [u], u si legge [y].

Suggeriamo anche di consultare l'articolo di Magister: i dittonghi e gli iati nella lingua genovese.


Si definiscono suoni vocalici

  • molli i suoni [i], [u] e [y];
  • duri i suoni [a], [e], [E], [2], [O].

Nota. Per la precisione, in pochissime parole il suono [2] si comporta come suono molle, ad esempio in sgheuâ e xeuâ, forme poco usate per dire volare. Di fatto il suono [2] si comporta come un suono duro e come tale viene qui trattato.

Formano dittongo:

  • due suoni vocalici molli:
    • entrambi atoni: "io" in abrétio (a iosa, a vanvera), "oi" in poistæ (podestà);
    • quando l'accento di parola cade sul secondo: "io" in rióndo (rotondo) e fiôre (fiore), "oi" in poìn (padrino) e moî (morire);
  • un suono vocalico duro con uno molle:
    • entrambi atoni, in qualunque ordine: "ai" in dàtai (datteri), "ia" in spónzia (spugna); "ei" in leitûga (lattuga), "ie" in fiezâ (svolazzare degli uccelli); "oa" in formîgoa (formica); "oe" in foestê (straniero); "ua" in aseguaçión (assicurazione);
    • quando l'accento di parola cade sul suono duro:
      • breve se precede il suono molle: "ai" in pàize (paese), "ei" in pretéiza (pretesa), "eui" in réuito (rutto), "òu" in pescòu (pescatore);
      • lungo o breve se segue il suono molle: "ia" in criâ (gridare) e fiàsco (fiasco); "ie" in diêta (dieta); "iæ" in inbriægo (ubriaco); "ieu" in ravieu (raviolo); "iö" in andiö (andrò); "uâ" in muâ (murare).

Non formano dittongo, ma iato:

  • un suono lungo seguito da uno breve: "âo" in amâo (amaro); "êi" in sêi (il numero sei); "æi" in ræi (radi), "öi" in töi (tori); "euo" in xêuo (volo); in particolare:
    • due suoni vocalici molli con l'accento di parola sul primo: "io" in finîo (finito), "oi" in scôi (bagnati);
    • un suono vocalico molle seguito da uno duro con l'accento di parola sul suono molle: "îa" in fîa (fila); "ôe" in côe (code); "ûo" in segûo (sicuro);
  • un suono vocalico duro seguito da uno molle con l'accento di parola sul suono molle (caso raro): "aî" in assaî (temprare); "eî" in inveî (inveire); "aù" in laùggia (brodaglia)
  • due suoni vocalici duri (caso poco frequente, spesso conseguenza di italianismi): "ea" in alleànsa (alleanza), Àngea (Angela), zeâ (gelare); "ae" in Màllae (Màllare);

Nel dittongo il suono vocalico molle è detto semivocale; le semivocali sono denotate con i simboli fonetici [j] (per il suono della i), [w] (per il suono della u italiana) e [H] (per il suono della u francese). Infine:

  • se la semivocale precede la vocale il dittongo è detto ascendente:
  • se la semivocale segue la vocale il dittongo è detto discendente:

Trittonghi e quadrittonghi

I trittonghi si formano dall'incontro di due vocali molli con una dura, tipicamente nella sequenza: molle-dura-molle. Nel genovese sono trittonghi i seguenti gruppi: "iei" in andieiva (andrei, andrebbe); "oei" in poeiva (potevo, poteva). Altri accostamenti di vocali (diversi quindi da due molli e una dura) non formano trittongo, ma sillabe separate: si hanno due sillabe nel nesso "aieu" in tortaieu (tor-ta-ieu, imbuto). Rarissimi i casi di quadrittonghi (tre vocali molli e una dura): "oiei" in demoieiva (divertirei, divertirebbe).

Introduzione

Problemi di grafia
Grafie imprecise
Grafie a confronto
Alfabeto fonetico
Glossario
Dittonghi e iati

Accenti

Lunghezza delle vocali
Vocali prima dei digrammi
La "e" breve
Accento sui monosillabi
Gruppi vocalici

Vocali

Il suono [2] corto e lungo
I suoni [O], [u], [y]
La semivocale "u"
Il dittongo [Ow]
La semivocale "i"
La lettera "j"

Consonanti

Consonanti doppie
La "m" davanti a "b" e "p"
I suoni [s] e [z]

Note grafiche particolari

La "h" nel verbo avere
Lo iotacismo
Dittongazione rapida
La crasi
La metatesi
Preposizioni articolate
"inte" oppure "in te"?

Inderê