ditelo al direttore
Dopo il ritorno al cibo ligure puntiamo
sull'energia pulita
Giustissima l'iniziativa di Burlando dei cibi liguri nelle mense
di scuole e ospedali. Occorre andare avanti e sostenere le produzioni agricole e
gli allevamenti liguri di qualità. Varese Ligure ha insegnato. Naturalmente
dobbiamo puntare anche sulle energie alternative pulite (sole, vento, mare e
biomasse) con le quali produrre energia elettrica necessaria a produrre l'idrogeno
che diventerà il "combustibile pulito" del futuro. A quel punto il "ciclo virtuoso
energetico" sarà completo e avremo le nostre città meno inquinate e più pulite e
non respireremo più gas e microparticelle pericolosissime. Con le "celle a
combustibile" si potrà produrre l'idrogeno anche in ogni singola casa! Sta per
cominciare la terza era di sviluppo economico, dopo il carbone ed il petrolio.
E sarà più democratica, diffusa e meno costosa perchè non potrà essere
monopolizzata.
Vincenzo Matteucci e-mail
|