| franco@francobampi.it [ Indietro ] Non si dice, ma si diceGli errori del linguaggio odierno non sono solo quelli riportati nelle 
		specifiche sezioni, ma sono anche di tipo ortografico: si pronuncia una parola
		in un certo modo senza sapere che l'italiano corretto ne prevede una un po'
		differente. Qui raccolgo quelle parole errate che sento dire in giro dandone
		la versione corretta e il significato, come riportato dal famoso vocabolario
		di Giacomo Devoto e Gian Carlo Oli. 
			
				| Non si dice 
 | ma si dice | Significato |  
				| magazzeno | magazzino | locale adibito a deposito |  
				| metereologo | meteorologo | studioso di meteorologia |  
				| ossequiente | ossequente | che di buon grado si sottomette alla
				volontà altrui |  
				| pietire | piatire | chiedere con insistenza lamentosa e
				degradante |  
				| redarre | redigere | compilare nella forma prescritta, scrivere
				curare come redattore |  
				| roboante | reboante | fortemente risonante, rimbombante |  
				| succube | succubo, succuba | persona totalmente sottomessa al volere
				altrui |  [ Indietro ] |               |  |