| 
		 [ Indietro ] 
		Mar Ligure: e-mail all'Assessore region. al turismo
		
			
				Da: Massimo Aceti 
				A: Margherita Bozzano, assessore regionale al turismo 
				Inviato: Mercoledì 23 dicembre 2009 | 
			 
		 
		Gent.ma dott.a Bozzano, 
		Le scrivo a proposito della confusione che troppo spesso viene fatta tra Mar 
		Ligure e Tirreno. 
		Può sembrare una questione di secondaria importanza, ma a mio avviso è significativa 
		di come in Liguria riusciamo a perdere qualsiasi tipo di identità, finendo per 
		essere assorbiti per non dire fagocitati dal resto d'Italia. Con la conseguenza 
		che non siamo conosciuti dai turisti italiani e stranieri. 
		Questa confusione è perpetrata, cosa a mio avviso grave, nel sito istituzionale 
		http://www.italia.it alla pagina 
		dedicata alla Liguria (cliacca qui per vederla) 
		Io ho già scritto due volte alla redazione del sito, chiedendo che venisse 
		apportata l'opportuna correzione, senza risposta e senza risultato. Mi rivolgo 
		pertanto a Lei chiedendo che si attivi per far eseguire tale correzione. 
		Semmai, dovrebbero essere i toscani, quelli a nord di Piombino, a specificare 
		che le loro coste si affacciano sul Mar Ligure e non il contrario. 
		La differenza tra Mar Ligure e Tirreno, oltreché aver basi storico-culturali e 
		geografico-morfologiche, è sancita sia da convenzioni nazionali (vedere ad esempio 
		i bollettini del mare) sia internazionali. Per conferme può chiedere all'Istituto 
		Idrografico della Marina, che ha sede proprio a Genova, ma anche aprire un qualsiasi 
		atlante geografico, italiano o straniero. 
		Siamo una delle poche regioni al mondo con un mare ad essa dedicato, già solo 
		usare il suo nome corretto sarebbe una promozione gratuita, e invece riusciamo persino 
		a sprecare questa occasione. 
		Mi auguro in una Sua risposta e nell'attivazione di procedure atte a far correggere 
		l'errore e a render noto a chi si occupa di turismo in Liguria di queste specificità 
		geografiche. 
		Grazie e distinti saluti 
		Massimo Aceti 
		
		
		
			
				Alcuni giorni dopo ottengo la
				presente e-mail ottiene una cortese risposta dell'Assessore in cui ringrazia 
				l'autore della segnalazione, fa presente che il sito del turismo italiano ha 
				ricevuto la direttiva di correggere l'errore e che verrà prestata attenzione 
				affinché su tale sito venga offerta una comunicazione corretta e completa 
				riguardante la Liguria. Purtroppo, a distanza di molti mesi, nulla è cambiato, 
				ed altri errori segnalati come quello della didascalia della foto a corredo 
				di questo articolo ("Museo" 
				nautico internazionale) permangono in "bella" ed imbarazzante 
				mostra.  | 
			 
		 
		 
		[ Indietro ]  |